Approfondimenti

Approfondimenti2023-03-19T22:02:46+00:00

Lo yoga è in contrasto con altre discipline?

No. Lo yoga può essere praticato anche come supporto a discipline sportive, anzi molti allievi che frequentano i corsi sono atleti sportivi e ne traggono grandi benefici, si possono combinare esercizi atletici o ginnici con lo yoga, come strumento di compensazione, così come accade per chi suona strumenti musicali a livello professionale. Aiuta ad [...]

Categories: Approfondimenti|

Qual è il momento migliore del giorno per la pratica dello yoga?

La tradizione antica indica che l’ideale per esercitarsi con lo yoga è all’alba o al tramonto. La maggior parte delle persone trova che le prime ore del mattino siano buone per l'attività. È un momento in cui il corpo e la mente sono ancora freschi e tranquilli. Molti disturbi esterni non esistono durante la [...]

Categories: Approfondimenti|

Lo yoga migliora le capacità cardio-polmonari o richiede un esercizio più intenso?

La nostra cultura è fissata sul concetto di "allenamento cardio-respiratorio" e privilegia l'attività fisica intensa. Le posizioni dello yoga certamente contribuiscano ad aumentare la capacità polmonare, migliorando la flessibilità della zona toracica, di spalle e schiena, permettendo ai polmoni di espandersi più pienamente. Migliorando la capacità di espansione polmonare, e quindi anche la VO2max [...]

Categories: Approfondimenti|

Devo essere flessibile per praticare lo yoga?

E’ doveroso nei confronti della disciplina scardinare alcuni pensieri che aleggiano attorno all’idea dello yoga, pensieri spesso prodotti dall’idea della perfezione, che se lasciata solo a se stessa diventa sterile e priva di significato per la nostra pratica. Poiché lo yoga non è né una cultura del corpo né uno sport agonistico, non sono [...]

Categories: Approfondimenti|

Tutti possono praticare yoga?

Dalla pratica dello yoga tutti possono trarne dei benefici, è un percorso di ricerca spirituale orientato a scoprire la vera essenza della nostra vita. E’ una pratica che aiuta a superare le difficoltà e ad alleviare le sofferenze, pertanto lo yoga può giovare a tutti, indipendentemente dai tratti, dall’età e dalle condizioni individuali. Serve [...]

Categories: Approfondimenti|

È possibile iniziare a praticare yoga a qualsiasi età?

SÌ! Il Maestro Iyengar ha insegnato alla regina del Belgio a stare a testa in giù quando aveva 80 anni! Lo yoga può essere praticato a tutte le età. Un progetto sperimentale ideato da Loris De Martin e condotto in collaborazione con il Dipartimento di Scienze per l’invecchiamento dell’Università la Sapienza di Roma, ha [...]

Categories: Approfondimenti|

Perché è importante conoscere i nomi delle posizioni yoga in sanscrito?

Per non fare confusione ed essere il più possibile aderenti alla tradizione. Molte volte la stessa posizione viene descritta con nomi che non centrano niente con il vero nome sanscrito, e spesso chiamata anche con nomi completamente diversi. Inoltre, i nomi sanscriti delle pose hanno un grande significato simbolico. I nomi si riferiscono ad [...]

Categories: Approfondimenti|
Home » Approfondimenti
Torna in cima