
Percorso di esplorazione vocale
MODULO INTENSIVO WEEKEND di 12 ore
Sabato 1 e Domenica 2 Novembre
La VOCE è la nostra caratteristica più personale ed unica, il biglietto da visita più diretto, il mezzo espressivo più immediato: è quindi componente essenziale della nostra presenza pubblica e privata, nel lavoro e nelle relazioni. In un contesto già sensibile alla consapevolezza del corpo, del respiro e dell’energia, questo percorso propone un’esplorazione vocale dedicata esclusivamente alla voce, come strumento di presenza, espressione e ascolto interiore. La proposta vocale si integra con la pratica dello Yoga in modo complementare, offrendoù strumenti pratici dedicati a chi desidera approfondire il proprio rapporto con la voce e imparare a usarla con maggiore libertà, chiarezza e radicamento.
ORARI
Sabato: dalle 09:00 alle 13:00 – dalle 14:30 alle 18:30
Domenica: dalle 09:00 alle 13:00
Sede: Centro Yoga Integrated Method – Cavaso del Tomba – Treviso
Per informazioni: Tel. 351 66 778 98
Orari segreteria: lun-ven: 9:00-18:00
oppure scrivi a: info@yogaintegratedmethod.it
CHE COSA OTTIENI CON QUESTO CORSO
• migliorare la postura
• migliorare la respirazione
• aumentare la qualità vocale
• perfezionare la pronuncia
• ampliare e valorizzare le capacità espressive
• prendere coscienza e padronanza del linguaggio verbale e non verbale
• riparare i danni di una fonazione scorretta
Imparerai a gestire l’ansia, a strutturare discorsi efficaci, a modulare la voce e il linguaggio del corpo per essere ascoltato, e catturare l’attenzione! Inoltre, svilupperai sicurezza, autorevolezza e capacità di connessione con il pubblico, acquisendo competenze utili non solo per parlare in pubblico ma anche per la crescita personale e professionale.
OBIETTIVI
• Riscoprire la voce come parte viva del corpo e veicolo di intenzione
• Coltivare una vocalità naturale, sostenuta e consapevole
• Alleggerire tensioni legate alla fonazione e all’emissione
• Sviluppare fiducia e rilassatezza nell’uso della voce parlata e sonora
• Migliorare la didattica
• Imparare ad usare la voce in relazione allo stato che si vuole generare in chi ascolta
• Prevenire la stanchezza vocale
CHE COSA FAREMO
• Esercizi di riscaldamento e “risveglio vocale”
• Lavoro sul respiro e sulla risonanza
• Ascolto profondo del suono interno ed esterno
• Esercizi di avvicinamento alla relazione profonda con la propria voce
• Pratiche vocali dolci, adatte anche a chi non ha esperienza musicale
• Introduzione a suoni lunghi, vocalizzazioni e semplici canti vibratori
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO CORSO
• Il corso è rivolto a tutte le persone che desiderano migliorare l’uso della voce scoprendo leproprie potenzialità vocali ed espressive.
• A chi desidera sviluppare le capacità di relazione e interazione empatica
• A chi desidera valorizzare le proprie caratteristiche nell’ambito personale, sociale e lavorativo
• A chi svolge una professione d’aiuto che necessità di una continua modulazione per gestire gli stati emotivi
• Ad insegnanti Y oga formati o in formazione che desiderano imparare ad usare la voce in relazione al momento specifico della lezione e a ciò che si vuole trasmettere, offrendo un tempo dedicato all’ascolto e alla cura della propria voce.
• Professionisti della salute che vogliono utilizzare la voce come strumento di cura e armonizzazione.
• A manager, imprenditori, agenti di commercio, dirigenti, avvocati
DOCENTE: BIANCA SIMONE
Nata a Napoli, vive a Padova e Malta, dove collabora stabilmente come solista e Voice Leader con KorMalta (il Coro Nazionale Maltese).
Cantante, diplomata in Canto Lirico e in Musica Vocale da Camera e specializzata soprattutto nel repertorio antico e barocco. Ha collaborazioni con realtà musicali di primo livello in tutta Italia e all’estero (fra i più importanti il Coro Maghini a Torino, Concerto Italiano a Roma,Ricercare a Mantova, Accademia Chigiana a Siena, Coro della Radio Televisione Svizzera a Lugano, Teatro Lirico a Cagliari). Ha cantato in tuttaEuropa ed effettuato incisioni discografiche e registrazioni per Tv e Radio.
Affascinata dall’espressività umana in ogni sua forma, da molti anni affianca all’attività di musicista anche l’interesse e l’attenzione per l’utilizzo della voce al di fuori del canto. Formata nelle tecniche del public speaking affianca un approccio personale allo sviluppo delle potenzialità della voce nei più diversi ambiti della comunicazione. Negli ultimi dieci anni ha diviso le sue energie fra l’attività musicale e quella didattica, fornendo supporto e aiuto a privati, aziende, organizzazioni e gruppi di vario genere sia in Italia che a Malta. Fra queste sono associazioni di guide turistiche, interpreti simultanei, commercialisti, agenti di viaggi, istituti turistici e professionali, hotels. Nel 2024 pubblica un manuale divulgativo sull’utilizzo della voce nella vita personale e professionale. Il libro, dal titolo “La voce che sorride”, è uscito nel marzo 2025 per l’editrice Amrita.
ORARI
Sabato: dalle 09:00 alle 13:00 – dalle 14:30 alle 18:30
Domenica: dalle 09:00 alle 13:00
Sede: Centro Yoga Integrated Method – Cavaso del Tomba – Treviso
Costi: 180,00€ comprensivo di materiale didattico
Per informazioni: Tel. 351 66 778 98
Orari segreteria: lun-ven: 9:00-18:00
oppure scrivi a: info@yogaintegratedmethod.it